HomeMagazineLibriAl Castello di Naro si presenta “La mafia in psicoterapia”

Al Castello di Naro si presenta “La mafia in psicoterapia”

Published on

spot_img

Venerdì 30 agosto, alle ore 19,00, presso la sala degli Armigeri del Castello di Naro, verrà presentato il libro “La mafia in psicoterapia” di Girolamo Lo Verso.
Interverranno il sindaco Pippo Morello, lo psicologo e ricercatore dell’Università LUMSA di Roma Calogero Iacolino, lo scrittore e saggista Beniamino Biondi e lo stesso autore del libro che è anche professore ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università di Palermo ed ha scritto altri saggi di successo sempre per i tipi di Franco Angeli Editore.
“La mafia in psicoterapia” reca la prefazione di Roberto Scarpinato, attuale procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo, il quale si è occupato di criminalità organizzata mafiosa sin dal 1989, anno nel quale fu inserito nel pool anti-mafia della Procura di Palermo, collaborando con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il saggio di Girolamo Lo Verso è frutto di oltre vent’anni di esperienza e di ricerca dell’autore e del suo gruppo di lavoro. Esso riporta casi clinici concreti con stile fluido e capace di piegare –con linguaggio semplice e gradevole- il fenomeno della mafia alle scienze antropo-psichiche.
Riportiamo, di seguito, uno stralcio della prefazione di Roberto Scarpinato al libro: (…)Sino a quando gli emuli di “Don Rodrigo” continueranno ad occupare ruoli di vertice nella politica e nell’economia, dovremo purtroppo rassegnarci a convivere con i loro “bravi”, che costituiscono a valle il sotto prodotto sociale del loro nefasto operare a monte. Il vero pericolo è che lo psichismo mafioso, derivante dalla risalente e premoderna “cultura della roba”, si saldi e si ibridi senza soluzione di continuità con il nuovo psichismo della cultura postmoderna del profitto senza regole e senza responsabilità”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.