Il CEPASA di Agrigento, con presidente Paolo Cilona, ha deciso all’unanimità di assegnare il 30 novembre 2013, sabato, ore 17.00, presso la Sala Zeus del Museo Regionale Archeologico, il Premio Internazionale “Telamone per la Pace”, edizione XXXVII, a Cecile Kyenge, Ministro per l’Integrazione, che accenderà il tripode della pace davanti al Tempio della Concordia, nella Valle dei Templi, Patrimonio dell’Umanità, per ricordare a tutti di non spegnere mai l’amore per la vita autentica e genuina. È questo il significato del Premio “Telamone”, conferito a coloro che indicano alle nuove generazioni la dedizione al lavoro onesto, all’intraprendenza, alla serietà, alla creatività, alla solidarietà, alla giustizia, alla libertà. E quest’anno infatti il Premio “Telamone” sarà conferito al Ministro Kyenge che si prodiga con dedizione e fervore per promuovere la conoscenza reciproca delle culture, pervenire alla cooperazione tra l’Italia e l’Africa e riconoscere i diritti dei migranti, coordinando tanti progetti tra cui l‘AFIA, per la formazione di medici specialisti in Congo, dove è nata a Kambove, nella provincia del Katanga. L’ OIM di Roma l’ha incaricata di sensibilizzare le coscienze al problema dell’immigrazione.
Il premio “Telamone per la pace” 2013 al ministro Cecile Kyenge
493 views
Ultime
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Redazione -
0
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...