HomeDai ComuniAgrigento70° anniversario dello sbarco alleato, iniziativa al Parco della Valle

70° anniversario dello sbarco alleato, iniziativa al Parco della Valle

Published on

spot_img

Il Parco Archeologico Valle dei Templi si prepara a ricordare il 70° anniversario dello Sbarco Alleato in Sicilia che mise termine anche ad Agrigento a tre anni di guerra che interessarono tra l’altro i suoi beni culturali ed i monumenti archeologici.
Un periodo storico unico che diede una fisionomia particolare alla Valle che vide sorgere impalcature protettive dei beni archeologici, costruzioni di bunker, osservatori, postazioni d’artiglieria.

Martedì 16 alle ore 18, presso casa Sanfilippo sarà presentata la pubblicazione: “La battaglia di Agrigento” di Calogero Conigliaro, edita sulla prestigiosa rivista “Storia militare”.

Nell’articolo storico scientifico, vengono ripercorsi i momenti del secondo conflitto mondiale nella città capoluogo e del perimetro del parco archeologico, conclusosi con l’arrivo delle truppe statunitensi il 16 luglio del 1943.

Grazie alla collaborazione della Soprintendenza ai beni culturali inoltre sono presenti nel testo, anche immagini fotografiche dei templi nel periodo bellico.

Interverranno: l’autore il giornalista e storico Calogero Conigliaro, il Colonnello Mario Piraino storico e ufficiale del comando militare SUD di Palermo, il Direttore del Parco archeologico Giuseppe Parello ed il facente funzioni Soprintendente ai beni culturali di Agrigento Antonino Fera.

Coordinerà i lavori il giornalista Totò Fucà.

Durante lo stesso evento sarà anche presentato il censimento delle fortificazioni militari ancora oggi presenti all’interno del parco archeologico, si vuol infatti implementare l’offerta turistica con la possibilità di visitare le stesse fortificazioni della seconda guerra mondiale. Foto e cartografia saranno quindi illustrate al pubblico presente.

Per l’occasione l’associazione culturale SicilStoria allestirà la mostra fotografica e documentale: “Agrigento 1943, la guerra tra i templi” che resterà esposta sino a fine agosto.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.