HomeDai ComuniAgrigentoInquinamento marino, aumento tariffe idriche e situazione igienico-sanitaria in città, ne discuterà...

Inquinamento marino, aumento tariffe idriche e situazione igienico-sanitaria in città, ne discuterà il consiglio comunale

Published on

spot_img

Nella seduta consiliare di giovedì 11 luglio alle ore 19,00, verranno trattati argomenti di particolare importanza che riguardano l’inquinamento e la salute pubblica della città, il cui inserimento all’ordine del giorno del Consiglio è stato espressamente chiesto dal Consigliere comunale Gerlando Gibilaro.

Il Consigliere Gibilaro, dopo una attenta ed approfondita discussione in sede di Conferenza dei Capigruppo consiliari, che si è svolta mercoledì 3 luglio scorso, ha proposto di inserire, per una dettagliata discussione nella seduta di Consiglio comunale, la trattazione dei temi su depurazione liquami fognari e inquinamento del mare di San Leone, sull’aumento illegittimo delle tariffe idriche, sullo sversamento di acque nere in acque bianche e sulla situazione generale igienico-sanitaria della città di Agrigento e del suo territorio.

La preoccupazione del Consigliere Gibilaro e dei colleghi capigruppo, è quella di affrontare un pubblico dibattito, nella sessione Consiliare dell’11 luglio, su quei delicatissimi temi che investono l’inquinamento della nostra costa e la conseguente salute pubblica a causa delle condizioni disastrate della rete fognaria, nonchè su altri importanti argomenti che ormai da molto tempo creano seri disagi e giustificate apprensioni ai cittadini ed ai lavoratori delle attività commerciali e turistiche di Agrigento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.