HomeDai ComuniAgrigentoAd Agrigento si celebra la giornata del sollievo

Ad Agrigento si celebra la giornata del sollievo

Published on

spot_img

Il dirigente responsabile dell’Unità Operativa Hospice e Clinica del Dolore dell’Ospedale S.Giovanni di Dio di Agrigento, Dott. Geraldo Alongi, coadiuvato dalla Psicologa, D.ssa Carmelinda Scalia, rende noto che sabato, 22 giugno 2013 prossimo, si celebrerà, nel contesto della XII Giornata Nazionale del Sollievo, la quinta edizione agrigentina della stessa giornata.
“Lo scopo della Giornata Nazionale del Sollievo – dice infatti Geraldo Alongi – celebrata per la prima volta nel 2002, è quello di informare e di sensibilizzare gli operatori sanitari e i cittadini sull’importanza di promuovere la “cultura del sollievo” e di estendere la consapevolezza che il sollievo non è solo desiderabile ma possibile”.
Sabato prossimo, appunto, si svolgerà la passeggiata del sollievo con partenza, alle ore 9,30, dal Posto di Ristoro della Valle dei Templi che si concluderà al giardino della Kolimbetra.
Parteciperanno l’attore agrigentino Gianfranco Iannuzzo, particolarmente sensibile alla delicata problematica; la presentatrice televisiva e medico, D.ssa Livia Azzariti; il gruppo musicale agrigentino “Ventu Novu”; la compagnia del parco letterario Teatro Pirandello; il Dott. Diego Beltrutti, responsabile di terapia del dolore della clinica Humanitas di Milano.
“Non sarà un momento scientifico classico – dice la D.ssa Carmelinda Scalia – ma sarà una giornata di solidarietà attraverso un tono festivo con la presenza di familiari di pazienti e di ex pazienti, di medici e di pubblico”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.