Partendo dal presupposto che l’azione di Volontariato è spesso svolta con l’ausilio di automezzi, anche speciali, in dotazione alle Associazioni e destinate ad un uso esclusivo delle attività istituzionali di servizio e che gli oneri relativi all’acquisto, alla manutenzione, gli oneri fiscali e le gravose tasse automobilistiche dei veicoli sono a carico delle stesse Associazioni di volontariato, il capogruppo Udc all’Ars, Lillo Firetto ha presentato, primo firmatario, un Disegno di Legge di Iniziativa Parlamentare affinché la Regione, al fine di venire incontro alle attività di volontariato socio assistenziale e di protezione civile, esenta dal pagamento della tassa di circolazione (bollo) tutti i veicoli di proprietà delle Associazioni iscritte nel Registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato e quelle delle Associazioni di volontariato di protezione civile, utilizzati per l’assistenza sociale, sanitaria, soccorso, protezione civile. Il DDL presentato dall’on. Lillo Firetto prevede che l’agevolazione spetti, con i limiti di cilindrata previsti per le agevolazioni Iva e pertanto fino a 2000 centimetri cubici nel caso di veicoli con alimentazione a benzina o Gpl ovvero 2800 centimetri cubici, se con motore diesel. Rientrano nella norma di esenzione del DDL tutti i veicoli immatricolati per il trasporto di persone o cose: motoveicoli, autovetture, quadricicli, ambulanze, autoveicoli con adattamenti tecnici per il trasporto dei disabili, veicoli con configurazioni isotermiche, Atp, trasporto sangue ed organi, dialisi, medicinali, attrezzature antincendio nei limiti di cilindrata previsti nel comma 2 del DDL.
Neinte bollo per le auto delle associazioni di volontarito, proposta di Firetto
548 views
Ultime
“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena...
Redazione -
0
Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania, con lo spettacolo "Z-IDENTITY, Manuale d’ascolto” la terza...
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...