HomeDalla RegioneDichiarazione dell'On. Cimino sul Centro "Padre Nostro" di Brancaccio

Dichiarazione dell’On. Cimino sul Centro “Padre Nostro” di Brancaccio

Published on

spot_img

“Non bisogna buttare l’acqua sporca con tutto il bambino, questo è accaduto con l’azione del Commissario dello Stato. Salviamo il Centro Padre Nostro di Brancaccio a Palermo”. Lo afferma il deputato regionale di Voce Siciliana, l’on. Michele Cimino.
“In tempi non sospetti-continua Cimino- ho ribadito rispetto ai tanti mistificatori, il danno che sarebbe stato creato alla cultura ed ai servizi socio-assistenziali siciliani, abolendo la cosiddetta tabella H, che altro non è, se non un elenco di fondazioni, enti e associazioni, istituite con leggi della Regione Siciliana,operanti da oltre venti anni.
Il Commissario dello Stato deve fare un controllo di legittimità e non di merito. Citare una Sentenza della Corte Costituzionale del 2009, che ha di fatto eliminato i finanziamenti nel 2009,2010, 2011 e 2012 mi pare veramente anacronistico.
Il Parlamento regionale deve avere uno scatto di orgoglio, il Centro Padre Nostro di Brancaccio a Palermo ha una legge istitutiva dal 1995. La politica-conclude l’on Cimino- non può “festeggiare” la beatificazione di Padre Puglisi determinando la chiusura del centro, proprio da lui fortemente voluto”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.