HomeDalla RegionePesca del novellame, dichiarazione di Firetto

Pesca del novellame, dichiarazione di Firetto

Published on

spot_img

A seguito dello stop imposto nei mesi scorsi dal Ministero delle Politiche Agricole alla Regione Siciliana, circa la pesca del Novellame, il capogruppo Udc all’Assemblea Regionale Siciliana, on. Lillo Firetto ha dichiarato: “Occorre insistere nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole e ancor più sulla Commissione Europea per riaffermare la sostenibilità biologica della pesca del Bianchetto, Rossetto e Cicerello, che in Sicilia ha particolare rilievo economico e sociale con 250 piccolissime imbarcazioni interessate”.
“Questo tipo di pesca, oltre a svolgere un ruolo di identità culturale per molte aree costiere, rappresenta la quasi esclusiva fonte di reddito per la comunità dei pescatori addetti”.
“La marineria siciliana è quelle dell’agrigentino, tra queste Porto Empedocle, Sciacca e Licata – ha spiegato Firetto – hanno, dall’interdizione all’esercizio della relativa pesca, patito un gravissimo danno economico non disponendo, fra l’altro, di un sistema di pesca facilmente diversificabile”.
Nel corso di un incontro con il Direttore del Dipartimento Regionale degli Interventi per la Pesca, Rosolino Greco e con l’Assessore Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari, Dario Cartabellotta, l’on. Lillo Firetto ha chiesto di intervenire per l’assegnazione di un sostegno economico alle singole imbarcazioni che possa compensare il mancato guadagno derivante dalla sospensione dell’attività. Da parte sua l’Assessore Cartabellotta si è impegnato a trovare le relative risorse finanziarie per rispondere in tempi brevi a questa richiesta.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.