HomeDai ComuniAgrigentoCollegio dei Filippini, si inaugura la mostra antologica dell’artista Giovanni Filippone

Collegio dei Filippini, si inaugura la mostra antologica dell’artista Giovanni Filippone

Published on

spot_img

Domani sabato 11 maggio alle ore 17,30, all’ex Collegio dei Filippini, verrà inaugurata la mostra antologica del Maestro Giovanni Filippone, in occasione del ventennale della morte del pittore.

In occasione dell’inaugurazione dell’esposizione delle opere dell’artista, saranno anche inaugurate le sale che, nel medesimo sito, ospiteranno in permanenza alcune pitture dello stesso autore donate, al Comune, dai familiari di Giovanni Filippone.

Per tale importante evento culturale il sindaco Zambuto ha invitato i Dirigenti scolastici delle scuole agrigentine a programmare delle visite guidate per gli alunni alla Pinacoteca dell’ex Collegio dei Filippini, dove potranno apprezzare le altre opere d’arte in mostra come quelle di Giambecchina, Lojacono, Politi, Santella e le opere pittoriche del XVIII e XVII secolo.

Philippone nasce a San Giovanni Gemini (AG) nel 1922 e muore a Pavia nel 1993. Ha operato in Europa e nel nord Italia ed è stato apprezzato dalla critica che lo ha definito il cantore della sua terra di origine e delle sue tradizioni millenarie. Nella sua pittura si è dedicato allo studio della figura umana oltre che alla rappresentazione del paesaggio della sua Sicilia colta in maniera rapida e sintetica nei numerosi acquarelli eseguiti durante i soggiorni nella sua terra e rielaborati nei quadri nel suo studio milanese.

Ha esposto con i più grandi pittori contemporanei come Cassinari, Migneco, Sassu, Testori, Guttuso, Mafai ed il suo percorso artistico non ha subito scossoni o virate di tendenza rimanendo fedele al suo linguaggio figurativo.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.