HomeDai ComuniSCIACCA Pulizia aree incolte private entro il 15 giugno, divieti per la...

SCIACCA Pulizia aree incolte private entro il 15 giugno, divieti per la diffusione di materiale pubblicitario

Published on

spot_img

La collaborazione dei cittadini e degli operatori commerciali per la pulizia e il decoro della città, con particolare riferimento alle aree private incolte e alla distribuzione di materiale pubblicitario. È quanto chiedono il sindaco Fabrizio Di Paola, l’assessore all’Ecologia e Ambiente Gianluca Guardino e l’assessore alla Polizia Municipale Silvio Caracappa.
Si ricordano, in tal senso, l’ordinanza n. 87 del 2009 che ha per oggetto la “Manutenzione delle aree incolte all’interno del centro urbano, delle siepi, delle cunette e dei fossati di scolo che fiancheggiano le strade”; e l’ordinanza n. 62 del 2010 che disciplina la “distribuzione di volantini, depliants, manifesti e altro analogo materiale a diffusione manuale”:
Il provvedimento del 2009 ordina “ai proprietari delle aree incolte, qualunque sia la destinazione delle stesse, di provvedere entro il 15 giugno di ogni anno ai lavori di pulitura delle superfici, sgombrandole da erbe, rovi, infestanti vari e da ogni tipo di materiale, assicurandone il decoro, l’igiene e la sicurezza pubblica”. L’ordinanza ordina ancora “ai proprietari di terreni incolti, posti frontalmente alle strade comunali e vicinali, di provvedere entro il 15 giugno all’esecuzione” di una serie di opere. Si chiede, tra le altre cose, ai proprietari di terreni incolti di provvedere alla: sistemazione delle siepi e delle ripe dei fondi in modo da evitare il restringimento del piano viabile e l’ingombro delle cunette stradali; sistemazione delle siepi e dei reticolati di recinzioni ad una distanza non inferiore ai 50 centimetri dal ciglio interno delle cunette stradali, provvedendo all’allontanamento del materiale di risulta e lasciando pulita la sede stradale e le cunette; sistemazione e pulizia radicale dei fossati di scolo che fiancheggiano le strade.
L’ordinanza del 2010 vieta la distribuzione di “volantini, depliants, manifesti, opuscoli pubblicitari e/o altro diffusione manuale sotto le porte di accesso, sugli usci e negli androni delle abitazioni private, sui parabrezza o lunotto delle autovetture e, comunque, su tutti i tipi di veicoli o attaccarli sui pali dell’illuminazione e della segnaletica stradale, nonché lo spargimento di volantini e simili lungo le strade, sui panchine, alberi, fioriere e altri arredi urbani”. È pure vietata la consegna di materiale pubblicitario “ai conducenti o ai passeggeri delle auto durante la circolazione e la loro consegna o distribuzione a mano nelle strade, piazze ed altre aree pubbliche”.
La distribuzione di materiale pubblicitario a diffusione manuale “potrà avvenire esclusivamente nelle cassette postali o cassette allo scopo predisposte o con consegna direttamente a mano nelle abitazioni private, all’interno dei locali pubblici ed attività commerciali, previa apposita richiesta e versamento del canone attualmente previsto dal Comune per tale fattispecie e acquisizione di relativa autorizzazione”.
Per le violazioni, sono previste sanzioni amministrative fino a un massimo di 500 euro.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.