HomeDai ComuniAgrigentoLa storia del partigiano agrigentino "Ciro" rivive in un libro di Enzo...

La storia del partigiano agrigentino “Ciro” rivive in un libro di Enzo Barnabà

Published on

spot_img

Si intitola “Il partigiano di Piazza dei martiri” e narra la storia del partigiano agrigentino Salvatore Cacciatore, detto Ciro, ucciso dai nazisti a Belluno il 17 marzo del 1945 venendo impiccato in pubblica piazza. E’ la nuova pubblicazione dello scrittore siciliano Enzo Barnabà, edita da Infinito e che sarà presentata ad Agrigento venerdì prossimo, 10 maggio, alle ore 17.30 presso la Libreria Capalunga, in via Atenea 123

L’incontro è promosso dal centro culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, presieduto da Maurizio Masone, dalla locale sezione dell’ANPI e dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e all’identità siciliana. I lavori saranno coordinati dal titolare della Libreria Capalunga, Amedeo Bruccoleri. Oltre all’autore, Enzo Barnabà, interverrà anche il Presidente provinciale dell’ANPI di Agrigento Angelo Lauricella.

Il libro racconta le gesta di uno dei capi della Resistenza che aveva il volto di un ragazzo agrigentino. Da Milano a Dubrovnik, dalla Sicilia a Roma, dalla Carnia alle Dolomiti, per finire sui lampioni di Piazza dei Martiri a Belluno. “In questo libro – spiega l’autore – c’è la sua storia, quella del movimento di liberazione nel Nord Italia e le vicende di un figlio alla ricerca del padre”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...