HomeDai ComuniAgrigentoPoligono militare a Punta Bianca. Bosco: "Trasferire il centro per tutelare l’ambiente...

Poligono militare a Punta Bianca. Bosco: “Trasferire il centro per tutelare l’ambiente e i residenti”

Published on

spot_img

“Esercitazioni militari al poligono che si protraggono fino a sera inoltrata, boati e esplosioni che per tutto il giorno impauriscono e disturbano i residenti di uno dei tratti di costa più belli e incontaminati della Sicilia”. Lo dice Nino Bosco, raccogliendo l’allarme dei tanti residenti ma anche delle associazioni a tutela dell’ambiente e del mare che da tempo denunciano l’inadeguatezza dell’ubicazione di un poligono militare in quel tratto di costa.

“Punta Bianca è una parte del territorio costiero della nostra Provincia classificato come zona di notevole interesse pubblico per le specificità naturalistiche e ambientali, come si legge nel decreto istitutivo del 2001, la sua costa – spiega Bosco – rocciosa con pareti a picco alte e continue a strapiombo sul mar mediterraneo non ritengo sia la zona più idonea per eseguire esercitazioni di tiro.

“Un’interpellanza urgente al ministro della Difesa sarà il mio primo atto formale da deputato non appena il Governo sarà costituito – afferma il neoparlamentare del Pdl. Nel documento ispettivo chiederò di chiarire gli episodi denunciati e di attivare tutte le procedure necessarie affinché il poligono venga trasferito e restituita quiete ai residenti, tutelata la loro salute e salvaguardati l’ambiente e la fauna”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.