HomeDai ComuniAgrigentoProgetto “SIBIT”, dodici operatori e giornalisti protagonisti dell’Edugrandtour ad Agrigento e Licata

Progetto “SIBIT”, dodici operatori e giornalisti protagonisti dell’Edugrandtour ad Agrigento e Licata

Published on

spot_img

Una giornata di sole ha fatto da scenario alla tappa agrigentina dell’Edugrandtour attualmente in corso sulle strade di cinque province siciliane, aderenti al progetto SIBIT (“Sustainable Inter-Regional Bike Tourism”), che si avvia ormai alla sua conclusione. Una passeggiata in bici attraverso la Valle dei Templi, su un percorso defilato rispetto alla ciclovia SIBIT vera e propria (che corre lungo la costa), ma che è stata particolarmente apprezzata dai dodici operatori turistici e giornalisti della stampa specializzata che si sono cimentati su un percorso misto sterrato-asfalto partendo dalla centrale Villa Bonfiglio per arrivare davanti al Tempio della Concordia, passando dagli impegnativi saliscendi della zona del tempio di Demetra, nel tratto più selvaggio del demanio forestale incluso nel Parco Archeologico, alla via Sacra.
Un’escursione che ha racchiuso un po’ l’essenza di questo progetto, che punta allo sviluppo del cicloturismo anche nel nostro territorio, associandolo alle bellezze naturali ed archeologiche delle cinque province che hanno aderito al progetto comunitario finanziato con il P.O. Italia-Malta 2007/2013 (Provincia Regionale di Agrigento Ente capofila).
Dopo la visita guidata nella Valle, la comitiva si è spostata a Palma e Licata, percorrendo le zone circostanti il Castello Chiaramontano e successivamente la zona costiera sino a Torre di Gaffe, apprezzando particolarmente le spiagge, il paesaggio e le numerose Ville in stile Liberty. Attualmente invece i partecipanti all’Edugrandtour sono impegnati sui percorsi della ciclovia in provincia di Caltanissetta, e successivamente si sposteranno nel Ragusano e nel Siracusano, prima del trasferimento a Malta.
Il Presidente D’Orsi esprime grande soddisfazione per la piena riuscita di questo progetto, che conferma le potenzialità dell’intesa tra la Sicilia e Malta per un ulteriore salto di qualità del nostro turismo.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.