HomeDai ComuniAgrigentoIl Formez ad Agrigento con i Laboratori Project Cycle Management

Il Formez ad Agrigento con i Laboratori Project Cycle Management

Published on

spot_img

Prendono avvio in Sicilia i Laboratori Project Cycle Management (PCM) :“Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche”.

Il Formez ad Agrigento organizza il laboratorio formativo nei giorni 7 ed 8 maggio prossimi, presso l’ex Collegio dei Filippini.

Le attività, che rientrano in un ciclo di 12 laboratori, sono organizzate da FormezPA nell’ambito del progetto Capacity SUD Linea A.2 – PROGETTARE, finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Azioni di Sistema” (PON GAS), si rivolgono alle amministrazioni pubbliche locali delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e agli attori locali interessati, con l’obiettivo di migliorare le loro capacità di programmazione e progettazione specialmente in vista della programmazione europea 2014 – 2020.
La finalità è di facilitare ai destinatari l’accesso ai finanziamenti europei migliorando l’efficacia dei loro progetti e dei processi decisionali attraverso la partecipazione degli attori locali, la loro interazione e la valorizzazione dei loro contributi.
L’approccio del PCM proposto – strumento promosso dalla Commissione Europea per la definizione di progetti di qualità – si ispira all’idea che sia opportuno progettare sin dall’inizio sulla base delle reali esigenze dei destinatari e che tale risultato si ottenga con il coinvolgimento degli attori locali. Il PCM utilizza la metodologia Goal Oriented Project Planning (GOPP) divenuta lo standard nell’ambito della progettazione comunitaria.
I laboratori sono gratuiti e la durata sarà di 11 ore complessive articolate su due giornate (7+4). Al termine di ogni laboratorio sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.