HomeDai ComuniAgrigento Rinnovata la convenzione tra Università di Palermo e Consorzio Universitario della...

Rinnovata la convenzione tra Università di Palermo e Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento

Published on

spot_img

Si aprono nuovi scenari di sviluppo per il Polo universitario della Provincia di Agrigento.
Il Presidente del Consorzio Universitario di Agrigento prof.ssa Maria Immordino, infatti, ha sottoscritto il rinnovo della convenzione con l’Università degli studi di Palermo che disciplina lo svolgimento delle attività didattiche presso l’insediamento universitario della Città dei templi.
La convenzione disciplina gli oneri reciproci che saranno posti a carico sia dell’Università di Palermo e del consorzio agrigentino.
L’Università si impegna, nel rispetto delle proprie finalità, a promuovere le istituzionali attività didattiche e di ricerca nonché quelle di supporto culturale e scientifico allo sviluppo locale assumendone la responsabilità in riferimento sia alla qualità dei corsi di studio e delle iniziative formative, sia ai percorsi scientifici che condurranno allo sviluppo della struttura agrigentina. Inoltre, compatibilmente con il proprio bilancio, garantirà la copertura finanziaria dei costi standard per almeno tre cicli delle lauree triennali che delle Lauree magistrali e per almeno due cicli delle lauree a ciclo unico. L’ Università si impegna, inoltre, ad incentivare le “caratteristiche identitarie dei Polo decentrato di Agrigento attraverso il potenziamento delle filiere formative con particolare prevalenza delle magistrali e del post- lauream al fine di intercettare la domanda di formazione e ricerca provenienti dal mondo del lavoro locale. Infine, l’Università di Palermo, si impegna a concorrere con il Consorzio di Agrigento all’attivazione di un tavolo tecnico presso la Regione Siciliana per affrontare in maniera strutturale il problema del finanziamento del decentramento universitario, al fine di garantire certezza del cofinanziamento regionale.
Il Consorzio di Agrigento per continuare a sostenere finanziariamente i corsi già attivati o altri eventualmente attivabili secondo i parametri ministeriali si impegna a coprire il cinquanta per cento dei costi complessivi dei docenti dei supplenti e dei contrattisti. Inoltre, si impegna a garantire la copertura finanziaria dei costi standard per almeno tre cicli si delle lauree triennali che delle lauree magistrali e per almeno due cicli delle Lauree a ciclo unico.
“Riteniamo che la stipula di questa convenzione costituisca un importante traguardo che pone dei punti fermi – dice il Presidente del Consorzio universitario di Agrigento Maria Immordino – per lo sviluppo accademico dell’insediamento universitario e per il contributo allo sviluppo del territorio che l’Università agrigentina può dare” .

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.