HomeDai ComuniPaola Licata, cantante favarese della Scuola Arcadia approda a “The Voice”

Paola Licata, cantante favarese della Scuola Arcadia approda a “The Voice”

Published on

spot_img

Paola LicataPaola Licata, cantante di Favara, 21 anni, ha superato le selezioni per la partecipazione alla trasmissione televisiva “The Voice”, che vede la partecipazione in veste di giudici di Raffaella Carrà, Piero Pelù, Riccardo Cocciante e Noemi, i quali devono formare una squadra scegliendo di spalle i cantanti, attratti solo dalla voce. Paola Licata è approdata a “The Voice” Giovedì 28 Marzo dopo aver superato i provini organizzati dal Village Music Lab Academy dalla dott.ssa Concetta Petti.

La produzione Toro, infatti, ha selezionato alcuni cantanti in Sicilia per la partecipazione al format televisivo, ed è stata collaborata dalla direttrice della Scuola Arcadia di Favara, Angela Maniglia, che vede un’altra sua allieva rappresentare la scuola in ambito nazionale. La cantante favarese ha cantato davanti a dei mostri sacri della canzone italiana, ed è riuscita ad entrare nella squadra di Raffaella Carrà. Paola si esibirà nuovamente nella fase successiva del programma, che prevede la sfida con cantanti appartenenti alla sua stessa squadra del team Raffaella Carrà sperando che riesca ad andare avanti.

Il suo successo, infatti, è il successo dei tantissimi talenti che la Sicilia offre, ma che non riescono ad emergere. Le Scuole di canto a Favara sono ormai una realtà e la Scuola Arcadia di Angela Maniglia offre l’opportunità ai suoi allievi di far conoscere il proprio talento in campo nazionale. Altri allievi sono stati già protagonisti di trasmissioni televisive note come “IO canto” e “Ti lascio una canzone”.

Paola Licata,inoltre, ringrazia la Scuola di Canto Arcadia di Favara e la direttrice Angela Maniglia per le continue opportunità che dà a noi alunni talentuosi della scuola.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...