HomeDai ComuniAgrigentoAl "Politi" incontro su “La Donna nella letteratura e nella Musica fra...

Al “Politi” incontro su “La Donna nella letteratura e nella Musica fra tutela e libertà”

Published on

spot_img

Nell’ambito del Progetto “Incontri tra letteratura e musica”, condotto dalla Prof. Rita Capodicasa, il prossimo Venerdì 8 Marzo, in occasione della Festa della Donna , si terrà  il primo incontro dedicato alla figura della Donna nell’Arte in cui si farà una sintesi del percorso intrapreso a livello curriculare con le classi coinvolte ma anche a livello extracurriculare attraverso le performance degli alunni coinvolti e dell’ “Ensemble musicale” del Politi composto dagli alunni che seguono il progetto pomeridiano.

Le donne sono attive da sempre nei vari campi dell’Arte ed   hanno creato e interpretato linguaggi ed espressioni artistiche al pari di “colleghi” uomini”.

Eppure, i nomi femminili sono poco diffusi: se essere donna poetessa, pittrice o creatrice di suoni è antica consuetudine, non altrettanto consueto appare il riconoscimento nella storiografia ufficiale. Da ciò la volontà di sensibilizzare i nostri alunni verso la conoscenza di questo mondo più o meno sommerso attraverso lavori che li vedono protagonisti con la creazione di prodotti multimediali, letture, recite ed esecuzioni musicali di compositrici classiche fino alle cantastorie e alle cantautrici di oggi.

L’evento, ideato da Rita Capodicasa, referente del Progetto, ha previsto la collaborazione dei colleghi di lettere sotto menzionati per cui le classi coinvolte sono quelle dove ci sono gli alunni direttamente impegnati sia nel progetto curriculare che extracurriculare. Si prevede l’intervento della Dirigente Assunta Accurso Tagano .

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.