HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, istituito il servizio relativo al "testamento biologico"

Agrigento, istituito il servizio relativo al “testamento biologico”

Published on

spot_img

E’ stato attivato dal Comune di Agrigento il servizio riguardante le DAT (Disposizione anticipate di trattamento sanitario) detto anche “testamento biologico”. Si tratta di un Registro cronologico in cui il cittadino può presentare il proprio testamento biologico riguardante le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nonché il consenso o il rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Possono presentare le DAT tutti i cittadini maggiorenni, capaci di intendere e di volere e che siano residenti nel Comune di Agrigento. Il servizio del Comune è esente dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta o tassa.

I servizi demografici del Comune di Agrigento hanno raggiunto nell’anno appena trascorso tutti gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione ovvero: avvio del servizio CIE (Carta d’identità elettronica) con annesso servizio di prenotazioni online; censimento permanente della popolazione per il quale il Comune di Agrigento è stato individuato come Comune rappresentativo dall’Istat e pertanto tenuto a svolgere detto censimento annualmente, sino al 2020. In questo contesto è stato istituito l’Ufficio di Censimento all’interno dell’Ufficio Statistica. Infine è stata conclusa nei termini stabiliti dal ministero dell’Interno la migrazione dell’anagrafe comunale ad anagrafe nazionale e quindi resa esecutiva la ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) con decorrenza 21 dicembre 2018.

Nella mattinata il sindaco Lillo Firetto ha voluto ricevere il Dirigente, Cosimo Antonica e il suo vice, Rosalia Scibetta, per complimentarsi del lavoro svolto  nel rispetto della tempistica.

“Il servizio istitutivo del testamento biologico – ha dichiarato il sindaco – costituisce un traguardo di avanzamento civile che conquistiamo”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.