HomeDai ComuniAgrigentoCampagna Provita in provincia di Agrigento

Campagna Provita in provincia di Agrigento

Published on

spot_img

Per tutta la settimana, da oggi fino a sabato 26, la provincia di Agrigento sarà percorsa da un camion vela che vuole ricordare il fallimento della legge 194 sull’aborto, a quarant’anni dalla sua introduzione in Italia.

Dalla rimozione del manifesto di ProVita a Roma da parte del sindaco Raggi nasce un sentimento di riscossa alimentato da centinaia di persone in tutta italia appartenenti a oltre cinquanta associazioni che ha portato quello stesso manifesto contemporaneamente in cento province italiane.

E’ la più grande campagna prolife della storia d’Italia e Agrigento ne è entrata a far parte a pieno titolo. Contestualmente, grazie a una importante rappresentanza di deputati e senatori prolife, si è dato vita a una conferenza stampa a Montecitorio, avvenuta il 22 maggio che ha affrontato il bilancio dei quaranta anni della legge 194 con un enorme riscontro sul piano politico che sicuramente si farà sentire nel prossimo governo.

Il camion vela sarà presente in tante province della Sicilia, in particolare, per la provincia di Agrigento farà tappa, oltre che nel capoluogo, anche a Favara, Porto Empedocle, Raffadali, Grotte e nel resto del circondario, ed’è stato reso possibile grazie all’adesione alla campagna nazionale di ProVita Onlus da parte del Comitato Difendiamo i Nostri Figli di Agrigento e degli amici che hanno contribuito con passione a questa iniziativa!

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.