HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento 2020, Camilleri: "Ecco perché la città merita il titolo di capitale"

Agrigento 2020, Camilleri: “Ecco perché la città merita il titolo di capitale”

Published on

spot_img

“Credo che qualcosa della generosità del mitico Gellia sia rimasto nel Dna degli agrigentini e lo dimostrano questi ultimi anni in cui migliaia e migliaia di persone che scappano dalle guerre, dalle carestie, dalla fame si riversano ad Agrigento. La città non ha problemi ad accoglierli perché gli agrigentini sanno che l’accoglienza non è solo un gesto di fraternità, ma è anche un arricchimento della propria cultura, un allargamento del proprio orizzonte”.

Per lo scrittore agrigentino, Andrea Camilleri, Agrigento merita di fregiarsi del titolo di “Capitale Italiana della Cultura”, non solo per la Valle dei Templi e il suo immenso patrimonio, ma anche e soprattutto perché è la città dell’accoglienza e a questo proposito cita il munifico Gellia, che nell’antica città romana di Agrigentum era solito accogliere ed ospitare a sue spese ogni forestiero. Tra i temi sostenuti per la candidatura di Agrigento, frontiera in Europa di accoglienza, d’integrazione e interculturalità, figura infatti anche l’esperienza culturale e civica profonda. Con il suo avamposto Lampedusa, la città dei Templi assurge a terra di confine, con un destino legato alle sorti dei migranti, alla gestione dell’accoglienza ai rifugiati, all’assistenza sanitaria e ai numerosi salvataggi estremi in mare, nonché a luogo d’approdo e di salvezza verso un futuro migliore. È anche un Mediterraneo che offre l’opportunità per consolidare relazioni interculturali, cui attribuire un alto valore aprendo un orizzonte di ricerca e di alta formazione sul Patrimonio Culturale in collaborazione con le Università transfrontaliere.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.