HomePoliticaSicilia, ecco la giunta Musumeci

Sicilia, ecco la giunta Musumeci

Published on

spot_img

(Fonte: Teleacras.com) Il voto il 5 novembre, e il 29 novembre la scelta degli assessori: Nello Musumeci ha ufficializzato i nomi di coloro che siederanno alla sua destra e alla sua sinistra al tavolo di Palazzo d’Orleans. Si tratta di due donne e di dieci uomini. Come già annunciato, la Lega – Noi con Salvini è fuori e forse le sarà assegnata una carica di prestigio all’interno dell’Assemblea Regionale.

Altrettanto come annunciato, l’ex presidente della Regione, Raffaele Lombardo, conquista un posto, a spese di Forza Italia, con un assessore di suo riferimento, la presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Caltanissetta, Mariella Ippolito, originaria di Cattolica Eraclea. In compenso, i voti del Movimento per le Autonomie di Lombardo garantiranno l’11 dicembre prossimo l’elezione del coordinatore di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, a presidente dell’Assemblea Regionale. Poi, i quattro assessori di Forza Italia sono Gaetano Armao, vice presidente con delega all’Economia, poi da Catania Marco Falcone, già capogruppo a Sala d’Ercole, poi da Messina Bernadette Grasso, già sindaco di Rocca di Caprileone, e poi da Siracusa Edy Bandiera, caldeggiato dall’ex ministra Stefania Prestigiacomo. Poi Vittorio Sgarbi è assessore in quota Forza Italia e non come esterno. E sono sei.

Si prosegue: nell’Udc il neo acquisto del partito di Lorenzo Cesa, Vincenzo Figuccia, prevale sull’agrigentina Margherita La Rocca Ruvolo, ed è assessore dello scudo crociato insieme all’ex capogruppo Girolamo “Mimmo” Turano. E sono otto. Poi i due dei Popolari e Autonomisti, a cui si somma il terzo, Ippolito, di Lombardo, sono Roberto Lagalla e Totò Cordaro. Infine, gli altri due sono entrambi catanesi, e sono il fedelissimo di Musumeci, l’avvocato Ruggero Razza, di “Diventerà Bellissima”, e poi Sandro Pappalardo per Fratelli d’Italia. Nel frattempo, la Lega reagisce all’esclusione, e i tre deputati siciliani Angelo Attaguile, Carmelo Lo Monte e Alessandro Pagano affermano: “Siamo dispiaciuti perché in Sicilia si sceglie il vecchio invece che il nuovo. Il nostro movimento non è interessato a poltrone di sottogoverno. Gli accordi in campagna elettorale erano diversi e non sono stati rispettati. Ricordiamo l’impegno in prima persona di Matteo Salvini, che nell’Isola ci ha messo la faccia, spendendosi in prima persona”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.