HomeDai ComuniAgrigentoTrasporto disabili, pubblicato l’avviso pubblico per la richiesta voucher

Trasporto disabili, pubblicato l’avviso pubblico per la richiesta voucher

Published on

spot_img

Il Comune di Agrigento informa la cittadinanza che a far data dal 1 ottobre 2017 possono essere presentate le richieste per usufruire del “servizio di trasporto disabili presso i centri di riabilitazione convenzionati e scuole elementari e medie inferiori della città”.

Hanno diritto al trasporto i disabili che hanno compiuto il sesto anno di vita o che frequentano la 1^ classe elementare e le domande devono essere presentate presso l’Ufficio di Protocollo sito in Piazza Pirandello utilizzando il modello predisposto dal Settore Servizi Sociali non oltre il 31 ottobre 2017.

La concessione del voucher non è subordinata ai limiti di reddito, ed occorre avere l’età minima di sei anni per richiedere la fruizione del servizio.

I moduli delle domande possono essere scaricate dal sito ufficiale del Comune di Agrigento, www.comune.agrigento.it o richiesti presso gli Uffici decentrati di Servizio Sociale siti in: Via Pancamo, 4 Fontanelle – Via Concordia  Villaseta – Via Atenea P.zza Gallo (ex tribunale di Agrigento) e Piazza Pirandello  (Palazzo di Città) nei giorni di Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • Certificazione rilasciata dalla competente Commissione Sanitaria dell’ASP attestante la patologia che ha determinato l’handicap (invalidità al 100% con indennità di accompagnamento o in alternativa legge 104/92 art. 3 comma 3);
  • Piano terapeutico indicante il Centro di riabilitazione presso il quale saranno effettuate le terapie, il numero delle sedute con la data d’inizio  e la tipologia di trattamento da effettuare; per i soggetti in attesa di riconoscimento dell’handicap da parte della Commissione Sanitaria, è sufficiente la certificazione del medico curante comprovante la patologia;
  • Certificazione medica rilasciata dal medico specialista attestante che, per le tipologie patologiche presentate, il disabile non necessita di particolare assistenza durante il trasporto sui mezzi dell’Ente accreditato e che il viaggio sui mezzi non è pregiudizievole per la propria e l’altrui incolumità ed è conciliabile con i contatti umani sia col personale preposto al trasporto sia con altri disabili trasportati;
  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la denominazione e la sede della scuola e la classe di frequenza dichiarando anche la non fruizione a titolo gratuito del servizio di trasporto da parte di altri Enti sia pubblici che privati, nonché di non aver presentato analoga richiesta né ricevuto alcun contributo a medesimo titolo da parte di Enti pubblici o privati per lo stesso periodo;
  • Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • Codice fiscale del richiedente e del beneficiario.

La concessione del voucher non è subordinata ai limiti di reddito, ed occorre avere l’età minima di sei anni per richiedere la fruizione del servizio.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.