HomeDai ComuniAgrigento"Caddi come una lucciola", il Libero consorzio omaggia Luigi Pirandello

“Caddi come una lucciola”, il Libero consorzio omaggia Luigi Pirandello

Published on

spot_img

Fervono i preparativi al Libero Consorzio di Agrigento per omaggiare Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita. Domani sera (27 giugno), infatti, l’atrio dell’Ottocentesco “Magnifico Palazzo” ospiterà, alle 21.30, l’evento dal titolo “Caddi come una lucciola – Notturno pirandelliano”.

Si  tratta di un recital diretto da Francesco Maria Naccari, che ha curato anche l’adattamento dei testi, con Francesco Colletti, Maurizio Frattacci, Manuela Naccari ed Edoardo Savatteri al pianoforte. Per l’occasione l’ex Provincia aprirà la “Galleria Espositiva della Scala Reale” per una “prima visione” straordinaria.

Verrà, infatti, esposta per la prima volta al pubblico ed esclusivamente per la serata, la tela di Gianbecchina raffigurante il volto di Luigi Pirandello. Un omaggio, quindi, a due agrigentini, straordinari protagonisti del nostro Novecento.

L’ex provincia apre, così, le manifestazioni programmate per la settimana di celebrazioni. Il 28 giugno del 1867,  infatti,  “sorpresa da uno spavento per il buio”, Maria Antonietta Ricci Gramitto mise al mondo Luigi Pirandello. La manifestazione è organizzata dall’ex Provincia con  il coordinamento di Bernardo Barone e Damiano Imbergano ed in collaborazione con il “Caffè letterario Luigi Pirandello – Lido Oltre”, il Parco letterario “Nel Cerchio del Caos e l’Associazione culturale “Il Cerchio”.

Dopo poche ore il Parco Letterario  presso la Casa Natale di Piazzale Caos curerà alle 3.30 con un colpo di bengala che ricorderà l’evento di centocinquanta anni or sono, con una performance culturale che proseguirà poi sotto “La Pergola dell’Immaginazione” fino al levar del sole. Una stele celebrativa sarà scoperta ed inaugurata verso le 4.00 del mattino dal parco letterario r una targa sarà donata dal CEPASA, dalla Società Dante Alighieri e dallo Stable Festival Pirandello con attori, cantanti artisti e viaggiatori.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.