HomeDai ComuniAgrigentoPirandello, Comune pubblica l'atto di nascita del drammaturgo

Pirandello, Comune pubblica l’atto di nascita del drammaturgo

Published on

spot_img

E’ stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Agrigento, nell’apposito spazio dell’home page dedicato alle manifestazioni per il 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello (http://www.comune.agrigento.it/150-luigi-pirandello), la foto dell’atto di nascita del drammaturgo e la relativa trascrizione. Il documento è conservato nell’Archivio storico comunale “Salvatore La Rocca”, situato insieme alla Biblioteca “Franco La Rocca” in piazzale Aldo Moro.
Si può così constatare come Luigi Pirandello sia nato alle “ore tre ed un quarto antimeridiane” del 28 giugno 1867, “nella cascina della Villa Chaos” da donna Caterina Ricci Gramitto di anni 31 e da don Stefano Pirandello di anni 32 “di professione negoziante domiciliato e residente in Girgenti strada San Pietro”.
Dal documento emerge una particolarità: il cognome riportato, che sarà successivamente corretto con le procedure previste, è “Pirandelli”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.