HomeDai ComuniAgrigentoA San Pietro la storia del Jazz con Vito Giordano e Carmen...

A San Pietro la storia del Jazz con Vito Giordano e Carmen Avellone

Published on

spot_img

La grande musica nel cuore di Agrigento con un concerto tutto dedicato alla storia della musica Jazz. Domenica 23 aprile, alle 20, allo Spazio Temenos è atteso il concerto di Vito Giordano Quartet e Carmen Avellone.

Dopo i primi due grandi concerti che hanno portato ad Agrigento  la travolgente Joyce E. Yuille e Gilda Buttà, la pianista di Morricone, la seconda edizione della rassegna Jazz&Classic, curata da Osvaldo Lo Iacono, si chiude in bellezza con un ultimo imperdibile appuntamento.

Vito Giordano, trombettista siciliano tra i più apprezzati in ambito europeo, si esibirà nella cornice della Chiesa di San Pietro di Agrigento in un concerto dedicato agli standards della tradizione americana accompagnato dalla splendida voce di Carmen Avellone e dai musicisti Diego Spitaleri (piano), Giuseppe Costa (contrabbasso) e Paolo Vicari (batteria). Uno show dinamico in cui i due artisti ripercorrono gran parte della storia del Jazz, con incursioni nelle composizioni di Giordano e anche qualche sorpresa.

Posti limitati. Ticket: € 20; ridotto (studenti e over 65) €15. Per info e prenotazioni: 0922 29742, 392 6869736.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.