HomeDai ComuniAgrigentoCiviltà: "Archi di Pasqua" a rischio

Civiltà: “Archi di Pasqua” a rischio

Published on

spot_img

Nell’Agrigentino, in occasione delle festività pasquali, è a rischio lo svolgimento della storia e rinomata manifestazione degli “Archi di Pasqua” a San Biagio Platani. A causa della mancanza di fondi, il sindaco Santino Sabella ha già lanciato da tempo un accorato appello ai privati per sponsorizzare l’evento e raccogliere i circa 100mila euro necessari.

In mancanza di risposte, e in ragione dei tempi ormai ristretti per organizzare, gli “Archi di Pasqua” 2017 a San Biagio Platani non saranno sollevati. L’anno scorso 2016 il Comune è riuscito a stanziare 50mila euro.

E altri 50mila euro sono stati raccolti tra i privati. In proposito interviene il capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Agrigento, Giovanni Civiltà, che punta il dito contro la Regione, “colpevole – afferma Civiltà – di avere sentenziato la morte di un’altra eccellenza artistica e turistica del territorio siciliano e, in particolare, agrigentino. La Regione Sicilia – aggiunge Giovanni Civiltà – paga centinaia di migliaia di euro ad una infinita galassia di consulenti, con i risultati avvilenti che sono giorno dopo giorno evidenti ai siciliani. Anche la “Tabella H” è servita e serve tuttora per foraggiare clientelismi di varia natura assegnando prebende spesso in mancanza di alcun rilievo di interesse.

E le manifestazioni radicate nel territorio, parte della storia della Sicilia, espressione religiosa e artistica del popolo, come gli ‘Archi di Pasqua’ a San Biagio Platani, sono ignorate e condannate a morte.”

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...