HomeDai ComuniCanicattìUna canicattinese a “Bake off Italia” 2016

Una canicattinese a “Bake off Italia” 2016

Published on

spot_img

“Bake off Italia 2016″, il programma  in onda su Real Time e condotto da Benedetta  Parodi, avrà una canicattinese come protagonista.

Si tratta di Roberta Marino, 32 anni, nata a Canicattì e da alcuni anni trasferita a Torino dove ha conseguito la laurea in ingegneria gestionale.

Da sempre appassionata di pasticceria, Roberta si definisce una creativa: la partecipazione a Bake Off la dedica al papà, venuto a mancare improvvisamente qualche mese fa e al quale Roberta era molto legata.

Guardavano sempre insieme Bake Off e lui la spingeva a iscriversi. Dice di essere perfetta per questo programma: “Sono brava con la gestione del tempo (lo faccio già per lavoro), sono brava con i numeri e sono molto creativa”.

Altre grandi passioni di Roberta sono la danza, il canto e in particolare il disegno.

Bake Off Italia è un talent show interamente dedicato al mondo Baking (dolce & salato) fra amatoriali.

Cliccando sul link potrete visualizzare il video di presentazione di Roberta:

http://it.dplay.com/i-concorrenti-di-bake-off-italia/stagione-4-roberta/

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...