HomeDai ComuniAgrigentoLibreria di Agrigento aiuta un quartiere di Milano

Libreria di Agrigento aiuta un quartiere di Milano

Published on

spot_img

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso” diceva Daniel Pennac. Questa frase mai più azzeccata per l’Associazione EQUI-LIBRI IN CORVETTO. Associazione promossa da 12 residenti-lettori che si sono rimboccate le maniche per non fare morire la voglia di leggere in un quartiere milanese, Corvetto, dove per più volte le librerie lo hanno sedotto e abbandonato.

“La nostra missione è riportare i libri a Corvetto, far si che ci sia un presidio culturale” dicono i fondatori dell’Associazione.
“Per fare questo abbiamo trovato un libraio di Agrigento che ci rifornisce e ci aiuta nel trovare i titoli richiesti anche per le presentazioni con  gli autori” continuano dall’Associazione.
La libreria IL MERCANTE DI LIBRI di Agrigento, come detto, li sta aiutando in questo inizio.
alessandro accurso
Alessandro Accurso, titolare della libreria “Il Mercante di Libri”

“Tutto ha avuto inizio da una telefonata con un amico di vecchia data, agrigentino ma residente nel quartiere di Corvetto in Milano – dice Alessandro Accurso Tagano titolare della libreria-. Mi raccontò le varie vicissitudini del quartiere e della loro voglia di non far morire la cultura, la lettura in quel quartiere periferico. Così è iniziata questa collaborazione tra la mia piccola libreria indipendente di Agrigento e un quartiere di Milano. Certo è strano e curioso che il profondo sud aiuti il nord ma la cultura non ha confini” conclude Accurso Tagano, che è anche coordinatore regione Sicilia del S.I.L.

Molti appuntamenti ci saranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane tutte in piena armonia tra Corvetto e Agrigento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.