HomeDai ComuniAgrigento#Noifacciamocabaret con Paolo Migone, allo Shaker

#Noifacciamocabaret con Paolo Migone, allo Shaker

Published on

spot_img

Sarà Paolo Migone a chiudere la rassegna “Noi facciamo cabaret”, venerdì 20 maggio alle 21,30 allo Shaker Club di Agrigento, in viale Viareggio a San Leone. E’ l’ultimo appuntamento di un ciclo che ha visto avvicendarsi sulla scena Giovanni Cacioppo, Sergio Sgrilli, Gianni Nanfa, Massimo Spata e Ivan Fiore.

Paolo Migone, direttamente da “Zelig”, rappresenta il comico di punta di una stagione che ha visto per la prima volta, dopo anni di silenzio, uno Shaker rinnovato non solo dal punto di vista strutturale ma soprattutto per le molteplici proposte d’intrattenimento offerte al pubblico: discoteca, cabaret, cene-spettacolo, serate di tango argentino e concerti. Il comico toscano, nato in Brasile e cresciuto a Livorno, ha creato il celebre personaggio caratterizzato dall’occhio nero e dalla visione pessimistica delle cose che vanno dalla vita di coppia alla frenesia delle metropoli del Nord Italia. Fino ad arrivare alle ingiustizie della società odierna che vengono descritte con pungente ironia. Nel 2012, al Festival Nazionale Adriatica Cabaret, Paolo Migone ha vinto il Delfino D’oro alla carriera come miglior cabarettista dell’anno. Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 20 euro (posto unico) e comprende un aperitivo rinforzato che sarà servito poco prima dello show. I biglietti si possono acquistare direttamente allo Shaker, con possibilità di scegliere il posto, ogni giorno dalle 17 alle 19. Ulteriori informazioni telefonando ai seguenti numeri: 347/1836890; 338/5654332.

 

Latest articles

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

I “Bambini del mondo” aprono il “Mandorlo in fiore 2025”

Come da tradizione anche quest’anno saranno i gruppi partecipanti al “Festival Internazionale - I...

More like this

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere