HomeDai ComuniAgrigentoIniziate le visite guidate delle scuole al Giardino Botanico

Iniziate le visite guidate delle scuole al Giardino Botanico

Published on

spot_img

Sono già iniziate le visite guidate delle scolaresche al Giardino Botanico di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, recentemente sottoposto a lavori di manutenzione e di ristrutturazione grazie al progetto redatto dai tecnici del Settore Ambiente e finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo con fondi UE nell’ambito del Programma Operativo FESR 2007/2013 (Asse III – Obiettivo operativo 3.3.2.2.).
Dopo la visita di alcune quarte classi del Liceo Scientifico “Leonardo” e di due prime classi delle medie del plesso “Pirandello”, stamani è stata la volta delle classi IG e IF del plesso “Garibaldi”, accompagnate dai docenti Antonella Tedesco e Piero Baiamonte. Una breve storia dell’ex colonia agricola degli ospiti dell’ospedale psichiatrico e il successivo recupero ad opera dell’ex Provincia Regionale sono stati tracciati dai funzionari tecnici del Giardino Botanico, che hanno mostrato, seguendo un percorso didattico già consolidato, le numerose specie vegetali presenti in quello che è ormai da considerare un vero e proprio parco cittadino, fornendo spiegazioni sulle singole specie, agrarie e ornamentali, e sulle varie utilizzazioni in alimentazione, erboristeria e fitoterapia.

giardino roccioso botanicoSpiegazioni dettagliate sono state fornite anche sulla particolare morfologia del Giardino, con riferimenti all’archeologia e alla geologia, in particolare al sistema di pozzi e ipogei che hanno destato un enorme interesse di studenti e docenti. Sono stati mostrati anche il giardino roccioso, l’erbario, con la ricca collezione di piante essiccate, e la sala multimediale appositamente allestita per queste occasioni.
Il Giardino Botanico è senza dubbio un punto di riferimento nelle attività di divulgazione ed educazione ambientale che da oltre vent’anni sono portate avanti dal Settore Ambiente. Altre visite sono previste nei prossimi giorni, grazie alla comunicazione tempestivamente inviata a tutti i dirigenti scolastici, con numerose adesioni già registrate ed un fitto calendario di incontri previsti da qui alla fine dell’anno scolastico.
Per la programmazione delle visite è comunque possibile contattattare gli uffici del Giardino Botanico (in orario d’ufficio) ai seguenti numeri telefonici: 0922-593813 –593801.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...