HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, alla Biblioteca Lucchesiana la mostra “Passio Christi”

Agrigento, alla Biblioteca Lucchesiana la mostra “Passio Christi”

Published on

spot_img

Martedì 22 marzo alle 11,30 presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, verrà aperta al pubblico la mostra Passio Christi.Passione, Morte e Resurrezione nei libri della Lucchesiana”.

L’esposizione, curata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento con la collaborazione dell’Arcidiocesi di Agrigento, presenta opere grafiche dedicate agli ultimi momenti della vita di Gesù Cristo, ricercate tra il ricchissimo patrimonio di volumi antichi e di pregio della Biblioteca.

Il visitatore avrà l’occasione di ammirare, attraverso l’esposizione di incisioni realizzate con diverse tecniche di composizione e stampa, l’evolversi della rappresentazione delle vicende della Settimana Santa, lungo un percorso che si snoda dagli inizi del ‘500 alla fine dell’ ‘800,

Illustrazioni che corredano pregevoli edizioni pubblicate nelle più importanti città d’Europa, sedi nei secoli passati di prestigiose officine tipografiche di grande tradizione come Parigi, Magonza, Venezia, Anversa, Lione e Siviglia che testimoniano il valore e la varietà del patrimonio della Lucchesiana.

L’evento rientra nel programma delle iniziative previste per il 250° anniversario della Fondazione della Biblioteca Lucchesiana, nell’ambito delle quali verranno presentati nel corso dell’anno altri itinerari di visita tematici.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 aprile dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13,00.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...