HomeDai ComuniAgrigentoIl sociologo Pira: “I gruppi di mamme su Whatsapp? Per vincere la...

Il sociologo Pira: “I gruppi di mamme su Whatsapp? Per vincere la paura!”

Published on

spot_img

“I gruppi delle mamme su Whatsapp? Servono per vincere la paura. Per superare le ansie”. Lo afferma in un’intervista pubblicata dal settimanale Mio, oggi in edicola, il sociologo Francesco Pira, docente di comunicazione all’Università di Messina.
In un ampio servizio, firmato da Floriana Rullo sui tanti gruppi creati dalle mamme attraverso le messaggerie istantanee per restare in contatto e parlare di cosa fanno i figli, dell’andamento scolastico, dei compiti, degli insegnanti o organizzare festicciole o per gestire il tempo libero.
“I genitori –sottolinea il professor Francesco Pira – spesso usano i social network per togliere ansia ai loro figli, ma le ultime ricerche ci dicono che sono poco consapevoli dei pericoli e dell’uso che fanno delle nuove tecnologie. I nuovi genitori non sanno ancora gestire i social usati dai figli per scambiare emozioni, consigli, e soprattutto condividere. L’unica strada possibile è quella della formazione dei genitori”.
Sorvegliano dunque i figli attraversi continui contatti su whatsapp. Mamme attivissime che trasmettono e ricevono un numero incredibile di messaggi. “E’ chiaro –conclude Pira – che il vero grande tema è la paura: non ci sentiamo tranquilli, abbiamo sempre paura. A volte è liquida, a volte invece è solida e allora cerchiamo di risolverla attraverso whatsapp. Cerchiamo attraverso i gruppi di farci forza. Di avere coraggio”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.