HomePubblicità“Fermi mai" Le iniziative dell'"Enrico Fermi" di Aragona

“Fermi mai” Le iniziative dell'”Enrico Fermi” di Aragona

Published on

spot_img

REDAZIONALE
Il “Fermi” di Aragona rappresenta, nel panorama delle scuole della provincia di Agrigento, una realtà formativa di eccellenza, per un’attività didattica di grande spessore, una proposta formativa rispondente ai reali bisogni educativi degli utenti, attenta al dialogo e alle richieste delle famiglie, degli attori del mondo economico, del sistema scolastico, degli Enti locali.
È questa la strategia cui è improntata quotidianamente l’azione dell’Istituto che, di anno in anno, ha fatto registrare un numero crescente di iscrizioni.
“Come scuola – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Elisa Casalicchio, promotrice di iniziative per aiutare i ragazzi a coltivare gli interessi che stimolano di più la loro personalità – continueremo ad impegnarci nel valorizzare tutte le nostre esperienze pregresse, nel favorire l’innovazione e la qualità, perché siamo ben consapevoli che una comunità che investe nell’istruzione sarà in grado di arricchire il futuro dei propri cittadini. Curiamo, altresì, con grande attenzione il momento dell’accoglienza poiché fortemente convinti che una scuola che pratica la cultura dell’accoglienza è una scuola nella quale si sta bene”.
Varie sono le iniziative in cantiere: dal convegno “Donna oggi: viaggio nell’universo femminile”, che si terrà il 19 febbraio, nel corso del quale l’autrice Ester Rizzo presenterà il libro “Camicette bianche”, all’ottava edizione del “Trofeo del Mediterraneo”, gara regionale di modellazione odontotecnica, che ha visto, nelle precedenti edizioni, i ragazzi del “Fermi” ottenere premi e riconoscimenti, e che si svolgerà il 29 febbraio.
Variegato è il panorama dei progetti extracurricolari, afferenti i vari indirizzi di studio, così come quello delle visite guidate e dei viaggi di istruzione.
Progetti di Alternanza Scuola – lavoro (inseritisi a livello regionale al quarto (IPSIA) e al secondo posto (ITI) permettono ai ragazzi delle terze, quarte e quinte classi di svolgere una parte del proprio percorso formativo presso una struttura esterna. Una metodologia che consente di motivarli e orientarli, di diffondere la cultura del lavoro e di far acquisire loro competenze spendibili successivamente nel mondo del lavoro e delle professioni.
Una scuola dinamica, che offre percorsi formativi ricchi e diversificati, attraverso strutture tecnologiche all’avanguardia, una didattica incentrata sui laboratori come luoghi in cui i saperi teorici diventano competenze applicate. Una scuola collegata con il mondo del lavoro, capace di formare e preparare le figure professionali richieste dalle aziende che investono nel vasto e strategico campo dell’innovazione.
Il “Fermi” propone una serie di interventi ed iniziative (prossimi Open Day: domenica 14 e domenica 21 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00), per aiutare gli studenti e le famiglie nella scelta della scuola superiore, attraverso visite guidate nei locali della scuola e la presentazione della ricca offerta formativa.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...