HomeDai ComuniAgrigentoEx Provincia. Approvato il regolamento dell’Avvocatura

Ex Provincia. Approvato il regolamento dell’Avvocatura

Published on

spot_img

Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento si dota di un nuovo regolamento per disciplinare l’attività dell’Avvocatura dell’Ente.
Il regolamento si compone di tredici articoli che regolano l’istituzione, i compiti e le attività dell’ufficio, la gestione delle controversie e gli incarichi esterni oltre a stabilire i compensi professionali.
Spetta all’Avvocatura la rappresentanza, il patrocinio e l’assistenza in giudizio dell’Ente nelle controversie civili, amministrative, tributarie, arbitrali e penali, queste ultime limitate alla costituzione di parte civile, in cui sia parte il Libero Consorzio, sia nelle cause attive che passive.
Tra gli aspetti più rilevanti del nuovo regolamento vanno segnalati la disciplina dei compensi professionali agli avvocati dell’Ente, la possibilità di affidare ad avvocati esterni controversie di particolare difficoltà o nei casi i cui sia inopportuno o non compatibile all’Avvocatura dell’Ente, anche in riferimento all’eventuale eccessivo carico di lavoro oppure nei casi di assenza o impedimento degli avvocati dell’Ente.
L’istituzione dell’Avvocatura, ufficio istituito dall’allora Commissario Straordinario Benito Infurnari nel 2014 con personale interno del Libero Consorzio, costituisce un’ulteriore passo per la razionalizzazione delle strutture amministrative del Libero Consorzio e consente un significativo abbattimento dei costi per le spese di giudizio garantendo, così, un notevole risparmio di spesa per l’Amministrazione.
Attualmente l’avv. Diega Alaimo Martello, funzionario esperto amministrativo dell’Ente, svolge l’attività forense coadiuvata dai funzionari componenti dell’ufficio legale. L’Avvocatura ha già assunto l’incarico per un totale di 59 procedimenti giudiziari tra cause civili, amministrative, tributarie ed attività arbitrali.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.