HomeDai ComuniAgrigentoEmergenza idrica a Messina, intervento del Corpo Forestale

Emergenza idrica a Messina, intervento del Corpo Forestale

Published on

spot_img

Emergenza idrica Messina_2Nella recente emergenza idrica verificatasi a Messina, il Corpo Forestale è intervenuto per rifornire di acqua la città ed alleviare così i disagi alla popolazione.

Quale organo facente parte del sistema di protezione civile, in questa circostanza ha visto impegnati circa 50 uomini al giorno, 19 autobotti da 7.500-8.000 lt., di cui 3 per “acqua potabile”, provenienti da tutti e nove gli Ispettorati Ripartimentali delle Foreste presenti in Sicilia.

Personale in divisa, personale tecnico, lavoratori a tempo indeterminato ed operatori A.I.B. (Antincendio Boschivo) per diversi giorni hanno affrontato la drammatica situazione provvedendo alla distribuzione del prezioso liquido.

Anche l’Ispettorato Forestale di Agrigento ha dato il suo contributo nella vicenda inviando sul posto n. 2 autobotti e n. 4 dipendenti a tempo indeterminato che, da mattino a sera inoltrata, per una settimana, hanno disimpegnato attività di protezione civile attuando il riempimento dei mezzi, il trasporto, la distribuzione di notevoli quantità di acqua alla cittadinanza. In quest’opera di aiuto alle persone, alle famiglie, agli anziani, essi non hanno lesinato tempo e fatica, mostrando professionalità ed anche una buona dose di umanità.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.