HomeDai ComuniFontana: chiusura delle Terme di Sciacca, un altro schiaffo dal Governo Regionale

Fontana: chiusura delle Terme di Sciacca, un altro schiaffo dal Governo Regionale

Published on

spot_img

L’On. Vincenzo Fontana del Ncd interviene sulla chiusura delle Terme di Sciacca dopo il dietrofront dell’azionista di maggioranza il Governo Regionale.

“Ormai è quasi quotidianità assistere alle capriole del Governo regionale sulle vertenze più importanti che riguardano le società e le aziende che fanno capo alla regione.Oggi è la volta delle Terme di Sciacca un settore trainante per il territorio e per chi vi lavora che viene messo a rischio dalla solita irresponsabilità di Crocetta e soci.Bloccare immediatamente la gestione ordinaria è pura follia dopo che si erano date rassicurazioni al prosieguo delle attività.Si smantella il più importante polo termale della Sicilia con la chiusura delle strutture e degli impianti termali e delle piscine.Questo comporterà il licenziamento di 50 lavoratori stagionali e metterà a rischio pure i lavoratori in pianta organica con una leggerezza disarmante.Non possiamo assistere a questo scempio, condivido e sposo la battaglia del Sindaco di Sciacca Fabrizio Di Paola che mi vedrà al suo fianco in questa protesta sacrosanta e chiederò subito al governo il perché della mancata corresponsione delle quote nei confronti dell’Azienda termale e pertanto si deve trovare subito una soluzione per non lasciare nel dramma l’azienda e tutto l’indotto che già da anni soffrono per una situazione sempre più incerta.”

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.