HomeDai ComuniLa scuola media "Rizzo" di Porto Empedocle in visita al Palazzo della...

La scuola media “Rizzo” di Porto Empedocle in visita al Palazzo della Provincia

Published on

spot_img

Continuano le visite al Palazzo della Provincia da parte delle scolaresche dell’agrigentino nell’ambito di un programma finalizzato alla conoscenza, da parte degli studenti, dello storico palazzo di piazza Vittorio Emanuele.
Questa mattina, il personale del Libero Consorzio, ha accompagnato gli alunni della 2°A e 2°B della scuola media Luigi Rizzo di Porto Empedocle seguiti dalle insegnanti Cinzia e Pamela Vitale.

La scuola media Rizzo di Porto Empedocle in visita al Palazzo della ProvinciaSeguito il classico percorso della visita con la Scala Reale, monumentale scalone di rappresentanza borbonica dove in questi giorni è in corso una mostra storico – documentale sulla costruzione del Palazzo. Gli studenti hanno visitato la Sala Giglia, già sede del Consiglio Provinciale, la Galleria dei presidenti e la biblioteca giuridica Gaspare Ambrosini dove hanno potuto visionare una copia dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert, pietra miliare dell’Illuminismo.
Gli alunni hanno così ripercorso la storia dell’Illuminismo e dell’Unità d’Italia. Infatti, le vicende storiche e costruttive dell’ottocentesco “Reale” ospizio di beneficenza, denominato anche “Magnifico palazzo della Provincia”, si intrecciano con l’ingresso dei garibaldini a “Girgenti” e la scacciata delle truppe borboniche.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...