HomeDai ComuniAgrigentoGeologi agrigentini: "La Sicilia faccia come la Sardegna"

Geologi agrigentini: “La Sicilia faccia come la Sardegna”

Published on

spot_img

La Sardegna ha approvato una legge che prevede 900.000 euro per gli enti locali che si avvarranno della consulenza tecnico scientifica dei geologi, 300.000 euro per l’anno appena concluso e altri 600.000 per quello in corso. E’ una scelta storica e che consentirà finalmente di iniziare a lavorare seriamente sulla prevenzione e sulla pianificazione volte a tutelare il territorio e chi vi risiede. Scegliere di investire sulle professionalità del geologo è una scelta di assoluto buon senso che permetterà, a fronte di un investimento relativamente modesto, di uscire pian piano dalla logica degli interventi emergenziali, che oltre a essere costosissimi in termini economici non sono mai compiutamente risolutivi. Il Nucleo Geologi Volontari della provincia di Agrigento plaude a quanto fatto in Sardegna sperando che questa norma venga riproposta nel resto della nazione e soprattutto in Sicilia. L’istituzione dei presidi geologici comunali o di zona è una “battaglia” che l’ordine dei Geologi conduce da tanto tempo e che da quanto fatto in Sardegna potrebbe acquisire nuovo slancio verso una positiva conclusione.

Il presidente e tutto il consiglio direttivo sono a disposizione di chiunque voglia approfondire i temi della prevenzione e della tutela del territorio nell’ottica della salvaguardia dei beni e soprattutto della vita umana.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.