HomeDai ComuniCarnevale di Sciacca, Peppe Nappa diventa il simbolo della libertà di satira

Carnevale di Sciacca, Peppe Nappa diventa il simbolo della libertà di satira

Published on

spot_img

Cartolina con un disegno di Carlo Sterpone ispirato all’attentato di Parigi

SCIACCA – Un Peppe Nappa, maschera simbolo del Carnevale di Sciacca, diventa simbolo anche della libertà di satira nel mondo. Carlo Sterpone, tra i più apprezzati caricaturisti italiani, con la sua matita e il suo estro torna a disegnare per la festa.
L’artista torinese – informa l’assessore alla Cultura Salvatore Monte – ha realizzato l’illustrazione che sarà stampata su una cartolina in distribuzione da sabato prossimo, 14 febbraio, giorno di apertura delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.

Carlo Sterpone si è ispirato ai recenti, tragici, eventi accaduti in Francia, con l’attentato alla sede di Charlie Hebdo. Ha così disegnato un Peppe Nappa viandante del mondo, simboleggiante la satira e la libertà di pensiero. Porta con sé un fagotto, tenuto da una lunga matita, con un pianeta pieno di speranze e di vita. Cammina su un 2015 crivellato da qualche buco di proiettile. Indossa una collana realizzata non con pezzi di salsiccia (caratteristica del personaggio carnascialesco), ma con piccole matite che riportano i colori delle bandiere di varie nazioni. È una immagine – dice lo stesso Carlo Sterpone – che richiama pieno rispetto per la satira e per chi fa satira. Non si può morire per un disegno, per un libero pensiero, per un’idea.

L’assessore Salvatore Monte ringrazia l’artista torinese per la sua generosa sensibilità e per la sua opera che dà un tocco di umanità alla festa e invita tutti al ricordo e alla riflessione.

Carlo Sterpone è un affezionato del Carnevale di Sciacca. Nel 2003, assieme al caricaturista Giannelli e al premio Nobel Dario Fo, – ricorda l’artista – , realizzò le cartoline da collezione a fini umanitari e fu coinvolto anche come membro della giuria della festa. Negli anni ha realizzato altre opere. Collabora con giornali, riviste, case editrici di rilievo nazionale. Tra i prestigiosi riconoscimenti ricevuti, nel 2004 è stato premiato dall’allora presidente della Repubblica Ciampi per la vittoria al concorso nazionale indetto dall’Arma dei Carabinieri dedicato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...