HomeDai ComuniAgrigentoMandorlaFest ritorna nella bella stagione

MandorlaFest ritorna nella bella stagione

Published on

spot_img

Pronti a partecipare alla terza edizione pastry chef di tutta la Sicilia

Tornerà nella bella stagione il MandorlaFest 2015, l’evento tematico enogastronomico, interamente dedicato alla mandorla, in tutte le sue declinazioni ed utilizzi culinari, e, in particolare alla pasticceria. Il Distretto Turistico Valle dei Templi ha ritenuto opportuno posticipare la terza edizione della manifestazione e il contestuale 2° Concorso regionale di cake design “ManforlaFest” programmato annualmente in coincidenza con la Sagra del Mandorlo in Fiore.

MandorlaFest promuove le peculiarità straordinarie della città e dell’area distrettuale, unendole alla ricchezza e varietà delle proprie tradizioni gastronomiche e dei prodotti agro-alimentari: è intendimento del Distretto offrire anche alla prossima edizione del MandorlaFest il giusto livello di promozione e di comunicazione, che già nelle precedenti edizioni ha portato l’evento – con il suo concorso regionale tra i maestri pasticceri provenienti da tutta la Sicilia – alle cronache delle più rilevanti fonti di informazione del turismo e dell’enogastronomia in Italia e all’estero, quali Tasting Europe, Pasticceria Internazionale, Itinerarinelgusto.it, Italian Food Net Web Tv e nel palinsesto di programmi dedicati, quali “La Notte” e “La terra” di Radio Rai Uno, o su e RTL 102,500 e nelle rubriche di cultura e turismo di quotidiani nazionali, quali il Corriere della Sera.

Come nel 2014, quando realizzarono una cattedrale di San Gerlando di marzapane, gli allievi del centro studi Creapolis, guidati dal pastry chef Lillo Chianetta e dal direttore Settimio Cantone, che hanno rinnovato la disponibilità anche quest’anno, saranno impegnati nella realizzazione di un’altra opera straordinaria che ritrarrà un altro monumento del centro storico di Agrigento. Hanno già garantito la loro presenza anche i più famosi pasticceri siciliani guidati dal pastry chef Giovanni Mangione.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...