HomeDai ComuniAgrigento750° Anniversario della nascita di Dante, iniziative ad Agrigento

750° Anniversario della nascita di Dante, iniziative ad Agrigento

Published on

spot_img

Domani giovedi 12 febbraio 2015, avranno inizio ad Agrigento le manifestazioni culturali dedicate alla Celebrazione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri.

E stato infatti pubblicato in questi giorni il Comitato Agrigentino della Società Dante Alighieri, presieduto dalla Dott. Enza Ierna, un primo Calendario degli incontri culturali che si svolgeranno durante il corrente anno solare nella nostra città.
In collaborazione con la AIMC e la Biblioteca – Museo “Luigi Pirandello” di Agrigento saranno realizzati tre Convegni, in una sorta di riproposizione dei numeri delle Cantiche.

Le iniziative mostrano una forte attenzione per il mondo della scuola ed in particolare verso gli studenti che sono il fulcro della educazione culturale in ogni variegato campo come quello, complesso e variamente articolato, che ci ha lasciato il Grande Autore Fiorentino, Padre della Lingua Italiana e vero Cittadino Europeo in un momento storico in cui è necessario più che mai insegnare e formare i cittadini di domani.
Gli incontri presentano richiami al linguaggio di una nazione, ad un etica della convivenza e all’alternarsi nella storia umana dei momenti di Luce fulgente con quelli di oscurantismo degli ideali e delle speranza nel futuro.
Varie classi degli istituti Agrigentini parteciperanno agli incontri e ai dibattiti; un vero e grosso ausilio al lavoro svolto in classe dai loro insegnanti con tanta professionalità e vigore.

In questa guisa la Città di Agrigento con le sue Associazioni ed i suoi Enti Culturali vuole dare una segno e testimonianza di ospitare una cittadinanza attiva nelle varie generazioni che saranno protagoniste dei Convegni.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...