HomeDai ComuniAgrigentoI Lions di Agrigento sul tema dell’Expo: “Nutrire il pianeta, energia per...

I Lions di Agrigento sul tema dell’Expo: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”

Published on

spot_img

Anche i Lions italiani saranno presenti all’Expo di Milano, che apre i battenti il prossimo maggio. E nel cammino di preparazione e di approfondimento del tema di questo grande evento – “Nutrire il Pianeta, energia per la vita” – anche i soci del club di Agrigento host, guidati quest’anno da Pinella Scimè, hanno voluto dedicare un significativo momento, domenica scorsa, in questa direzione.

Per l’occasione, introdotti da un sapiente contributo di Antonio Garufo, delegato dal governatore del distretto siciliano dell’associazione per coordinare le iniziative sul tema di studio nazionale legato a detta manifestazione mondiale, hanno dato il loro contributo diversi specialisti.

Domenico Alaimo, responsabile dell’educazione alla salute del distretto di Agrigento dell’Azienda sanitaria provinciale, si è soffermato sulla piramide alimentare volta ad evidenziare i cibi più salutari della nostra dieta mediterranea ed il modo per procurarli.

Massimo Brucato, fiduciario della condotta Slow food, un’associazione non profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con l’ambiente e le tradizioni locali, ha illustrato i presìdi esistenti nella nostra provincia a tutela di specifici prodotti.

Francesco Guarasci, responsabile della sezione operativa di assistenza tecnica di Agrigento, ha passato in rassegna i prodotti tipici del nostro territorio.

Ignazio Vassallo, anch’egli dirigente dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, ha parlato in particolare delle caratteristiche della capra girgentana ed i prodotti che derivano dal suo latte.

Grazie a questi contributi si è voluta comunque diffondere la consapevolezza, che dovrebbe costituire uno dei risultati dell’Expo, finalizzata ad incrementare la lotta allo spreco alimentare ed a favorire corretti stili di vita che possano far diminuire l’obesità, portando in tal modo a lavorare per sconfiggere il problema della fame che affligge intere popolazioni.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...