HomeDai ComuniAgrigentoPietro Vitellaro: "Io in Consiglio Comunale. No grazie, rifiuto e vado avanti!”

Pietro Vitellaro: “Io in Consiglio Comunale. No grazie, rifiuto e vado avanti!”

Published on

spot_img

“Non potrei mai, in un Consiglio comunale così mutilato delle sue funzioni, accettare di espletare il mio migliore contributo per la città”

“L’ attribuzione della carica di consigliere comunale della città dove sono nato e cresciuto mi onora. E’ vero, una forte passione per la politica mi accompagna ormai da molto tempo ma, oggi, sono ben consapevole che questo breve periodo di attività del Consiglio comunale è chiamato a raccogliere i “cocci” dei danni provocati da certi comportamenti censurabili.
Pertanto, con grande lealtà, chiarisco subito che non potrei mai, in un Consiglio comunale così mutilato delle sue funzioni, accettare di espletare il mio migliore contributo per la città“.

Sono le parole di Pietro Vitellaro, primo dei non eletti alle ultime amministrative di Agrigento tra le fila dell’UDC che sarebbe dovuto subentrare in consiglio comunale al posto del dimissionario Ennio Saeva.

“Non posso entrare in un Consiglio comunale senza un progetto politico preciso e determinato, in così poco tempo, difficilmente realizzabile e senza una squadra amministrativa preparata, concreta ed efficiente – spiega Vitellaro.
Tutta un’altra storia invece è la proposta a cui stiamo lavorando, già da diverso tempo, insieme a Lillo Firetto. Un progetto che ha l’ambizione di segnare definitivamente una totale discontinuità con il passato per dare una reale e concreta svolta alla martoriata città della Valle dei Templi” conclude Pietro Vitellaro.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.