HomeDai ComuniAgrigentoTratta turistica AG-PE. Intervento di Iacono (PD)

Tratta turistica AG-PE. Intervento di Iacono (PD)

Published on

spot_img

L'on. Maria Iacono (PD)
L’on. Maria Iacono (PD)
“Apprendo con estremo piacere che, a margine della IV Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha individuato tra i migliori 10 progetti premiati con una menzione speciale anche quello promosso da Ferrovie Kaos, associazione convenzionata con Fondazione FS Italiane, che da anni opera nella riqualificazione e nella rifunzionalizzazione dell’area ferroviaria di Porto Empedocle”. A parlare è il deputato del Partito Democratico Maria Iacono che ha presentato una proposta di legge per l’istituzione delle Ferrovie Turistiche in Italia, prendendo ad esempio il modello agrigentino.

“E’ stato posto in essere un gran lavoro – aggiunge Maria Iacono – e dopo anni di duri sacrifici arrivano importanti riconoscimenti all’associazione Ferrovie Kaos che è riuscita a valorizzare una parte di Sicilia di cui tutti avevamo dimenticato l’esistenza. La proposta di legge per l’istituzione delle Ferrovie Turistiche mira a rafforzare interventi come quello realizzato a Porto Empedocle, sulla Ferrovia dei Templi e a dar man forte alla Fondazione FS Italiane, impegnata su tutto il territorio nazionale nella salvaguardia e nella valorizzazione delle tratte ferroviarie e turistiche”.

“I dati degli ultimi mesi parlano di un vero e proprio exploit del turismo ferroviario, con migliaia di presenza anche ad Agrigento: bisogna puntare tutto su questo settore che è in continua espansione e che vedrebbe Agrigento come uno dei principali approdi a livello internazionale, grazie alla presenza della ferrovia turistica dei templi”, conclude Maria Iacono.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...