HomeDai ComuniLions Club Agrigento Chiaramonte, service "Turismo Prospettiva per lo Sviluppo Economico"

Lions Club Agrigento Chiaramonte, service “Turismo Prospettiva per lo Sviluppo Economico”

Published on

spot_img

Si è celebrato Sabato 24 Gennaio 2015 alle ore 17,00 in Favara presso il Castello Chiaramonte, il Service “Turismo: Prospettiva per lo Sviluppo Economico”.
Ad aprire la cerimonia è stato il Presidente del L.C. Agrigento Chiaramonte Domenico Rizzo, il quale dopo avere rivolto un saluto a tutti gli ospiti intervenuti, ha introdotto i lavori sul tema, ponendo in risalto gli obiettivi del Service.
Alla manifestazione ha partecipato il Sindaco della Città di Favara, Dott. Rosario Manganella portando ai partecipanti il saluto della città ospitante.
Subito dopo ha esposto la propria relazione dal tema “Indicatori di qualità per la promozione turistica del territorio”, il Dott. Ignazio Caloggero, Direttore di “Heritage – Sicilia”, il Dott. Mario Bevacqua, Presidente Emerito U.F.T.A.A. (United Federation of Travel Agents’ Associations) relazionando sul tema “Expo 2015 e la Sicilia”, il Dott. Vittorio Messina, Presidente della Camera di Commercio di Agrigento, sul tema “Turismo e Cultura”.
Sono successivamente intervenuti il dott. Andrea Bartoli, fondatore di “Farm Cultural Park” di Favara, e l’On. Salvo Andò, Presidente Nazionale LAB DEM.
Ha, infine, concluso i lavori il Dott. Angelo Collura, Presidente della X Circoscrizione del Distretto 108YB Sicilia, il quale ha avuto parole di ringraziamento per l’importante Service organizzato dal L.C. Agrigento Chiaramonte, promotore di un proficuo confronto tra professionalità ed importanti esperienze nel settore del turismo e dello sviluppo economico ed imprenditoriale, nel pieno rispetto dei valori lionistici.
Subito dopo la manifestazione il L.C. Agrigento Chiaramonte ha offerto a tutti i partecipanti un ricco aperitivo.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...