HomeDai ComuniAgrigentoSagra 2015, si parte il 12 febbraio

Sagra 2015, si parte il 12 febbraio

Published on

spot_img

La Sagra del Mandorlo è pronta a partire. L’edizione 2015, come le precedenti, sarà caratterizzata dai costi contenuti ed è resa possibile grazie alla convenzione tra Ente Parco Archeologico e Comune di Agrigento, che prevede che una parte degli introiti dello sbigliettamento dell’area archeologica, vengano reinvestiti per promozione turistica ed eventi come quelli del Festival Internazionale del folklore.
Si partirà il 12 febbraio con il “Quindicesimo Festival internazionale i bambini del mondo”. Il 15 febbraio, prima domenica della sagra, la tradizionale giornata dedicata al folklore siciliano, che ancora una volta si terrà ai piedi del Tempio di Giunone.
Da lunedì avrà inizio il Festival internazionale del folklore. Martedì accensione del tripode, mercoledì fiaccolata e venerdì 20 e sabato 21 spettacoli al teatro Pirandello. Gli eventi saranno presentati da Salvo La Rosa, che dovrebbe essere affiancato da una figura femminile (il nome è ancora in corso di definizione).
Tra gli eventi possibili, nell’ambito di una manifestazione che costerà molto meno rispetto al passato, dovrebbe essere inserito lo spettacolo “European Dance Caravan”. Per questo evento si conta di avere anche un testimonial d’eccezione. La somma stanziata per tutta la manifestazione dovrebbe aggirarsi intorno ai centocinquantamila euro.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...