HomeDai ComuniAgrigentoTrivellazioni, nota del Presidente del Consiglio comunale Carmelo Settembrino

Trivellazioni, nota del Presidente del Consiglio comunale Carmelo Settembrino

Published on

spot_img

AGRIGENTO – “Il no alle trivellazioni nel canale di Sicilia votato dall’Ars rappresenta un primo importante passo per provare a scongiurare i possibili danni ambientali, al mare e alla salute prospettati dagli esperti”.
Il Presidente del Consiglio comunale di Aula Sollano, Carmelo Settembrino, esprime soddisfazione per la presa di posizione, nettamente contraria, assunta da Sala d’Ercole in merito all’articolo 38 del decreto “Sblocca Italia”, convertito recentemente in legge dal Parlamento nazionale, attraverso cui si dà il via libera alle attività di ricerca e di prelievo di idrocarburi anche lungo la costa agrigentina.

“Anche la nostra Assise – spiega Settembrino – nella seduta di lunedì scorso ha detto no a queste dannose prospezioni e perforazioni nel Mediterraneo. Abbiamo voluto dare il nostro contributo, approvando un documento all’unanimità alla presenza di studiosi e ricercatori e di alcuni parlamentari che hanno accolto l’invito. La volontà manifestata dall’Assemblea regionale, che coincide esattamente con quella indicata dall’Anci Sicilia e con quella di parecchi consigli comunali che si sono già pronunciati in merito, non potrà non essere presa in seria considerazione sia dal governo Renzi, sia dai parlamentari eletti nell’isola, qualunque sia la casacca di partito, che siedono tra gli scranni di Montecitorio e Palazzo Madama.

Noi siamo i primi interlocutori istituzionali della gente – evidenzia il Presidente del Consiglio comunale di Agrigento – e, su questa delicata materia, registriamo forti disagi e profonde preoccupazioni provenienti dal territorio, rispetto alle quali siamo chiamati ad adoperarci e a muoverci di conseguenza. Cosa che abbiamo fatto e continueremo a fare nel rispetto delle competenze e delle funzioni attribuite al Consiglio comunale.

Seguiremo con attenzione l’evolversi della vicenda e se dovessero essere richiesti altri interventi e altri provvedimenti – conclude Carmelo Settembrino – noi non ci tireremo certamente indietro”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.