HomeDai ComuniAgrigentoVillaseta e Monserrato, Vullo incontra la Giammanco

Villaseta e Monserrato, Vullo incontra la Giammanco

Published on

spot_img

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’incontro tra il Consigliere del PD Marco Vullo ed il Commissario Giammanco sulla questione finanziamenti contratto di quartiere Villaseta Monserrato.

All’incontro erano presenti anche il Dirigente responsabile ( RUP ) dei lavori Architetto Greco, l’Ingegnere Principato capo dell’Ufficio Tecnico comunale e una delegazione della Camera del Lavoro CGIL di Villaseta.

“La mia richiesta – scrive Vullo in una nota stampa, soffisfatto dell’esito dell’incontro – fatta qualche settimana addietro dell’istituzione del tavolo tecnico, in relazione al finanziamento relativo al contratto di quartiere Villaseta-Monserrato per il completamento dei lavori per la riqualificazione urbana e non solo dei due quartieri, oggi rappresenta, grazie a questo primo incontro, l’inizio del percorso da intraprendere per fare finalmente luce attorno questa vicenda molto dolorosa non solo per i quartieri interessati, ma anche per l’intera città di Agrigento, che rischia fortemente la possibilità di vedere completare queste opere a causa della burocrazia e della inadeguatezza della classe dirigenziale e politica che in questi anni non ha saputo dare le giuste risposte mettendo in campo azioni concrete volte al recupero di questi finanziamenti che oggi rischiano di perdersi.

Il commissario Giammanco, si è impegnata, in attesa del giudizio di dicembre del TAR, ad occuparsi del ritiro delle somme da parte della Regione Siciliana e di affrontare la questione presso l’Assessorato Infrastrutture ed Opere Pubbliche regionale per capire la reale disponibilità finanziaria per il completamento delle opere, impegnandosi altresì a convocare da qui a breve, un incontro tecnico con lo IACP e i funzionari comunali per comprendere la reale situazione dei lavori da eseguire e i progetti in essere.

Sono e rimango assolutamente convinto che per i quartieri di Monserrato e Villaseta questa vicenda costituisca l’unica e sola possibilità per avere restituita la giusta dignità che meritano, fiducioso che in attesa di avere informazioni sui finanziamenti regionali, che mi auguro siano positivi, si possa tutti insieme percorrere – conclude il Consigliere – una strada unanime volta al recupero delle somme per il completamento di tutte le opere”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.