HomeDai ComuniAragonaGiuseppe Graceffa nominato portavoce del Circolo cittadino di Fratelli d’Italia di Aragona

Giuseppe Graceffa nominato portavoce del Circolo cittadino di Fratelli d’Italia di Aragona

Published on

spot_img

Il Circolo cittadino Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale di Aragona ha un nuovo portavoce. Si tratta dell’imprenditore Giuseppe Graceffa, 43 anni, di Aragona. E’ stato nominato nel corso di una riunione in presenza del portavoce provinciale Giuseppe Ciulla. La nomina di Giuseppe Graceffa rappresenta il primo atto formale per la costituzione del circolo cittadino del partito guidato in Italia da Giorgia Meloni. Il neo portavoce Giuseppe Graceffa afferma: “Vogliamo costruire un partito forte, radicato sul territorio e aperto al coinvolgimento di tutte quelle persone che hanno a cuore le sorti del nostro paese. Un partito fondato sui valori della destra e che abbia come obiettivo il benessere comune e le esigenze dei cittadini”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...