La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle con Ordinanza n. 6/2014 del 27 marzo u.s. ha disciplinato, per motivi di tutela della pubblica incolumità, sicurezza della navigazione e portuale e salvaguardia ambientale, l’esecuzione di indagini geologiche preliminari, finalizzate alla successiva realizzazione di opere di manutenzione straordinaria all’impianto di illuminazione dell’area portuale (in adiacenza delle concessioni demaniali marittime delle soc. Italkali e ORMMES). Le indagini geologiche, della durata prevista di due giorni, avranno luogo lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile, e saranno svolte dall’impresa “TONNINO Giovanni Battista” di Partinico (PA) che, con l’ausilio di mezzi semoventi, svolgerà misure sismiche, prove di carico su piastra e scavi di ridotte dimensioni lungo il 2° braccio del Molo di Levante. L’intervento fa parte di un più ampio progetto, finanziato dal Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Sicilia-Calabria – Ufficio 4° Opere Marittime, che prevede in un secondo tempo (una volta terminate le indagini geologiche) la collocazione in area portuale di due nuove torri-faro. Per la durata delle attività, l’Ordinanza n. 6/2014 ha vietato ai non addetti transito e sosta, sia pedonale che veicolare, all’interno delle aree interessate, che saranno appositamente individuate con idonea segnaletica. Sarà come di consueto garantito il transito ad operatori marittimi e portuali, nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza e con l’obbligo di prestare la massima cautela, riducendo al minimo i disagi per l’ordinato andamento delle attività dello scalo empedoclino. Al fine di garantire il rispetto dell’Ordinanza, le aree interessate saranno sottoposte a mirate attività di vigilanza da parte del personale della Guardia Costiera. Il testo dell’Ordinanza n. 6/2014 è reperibile sul sito www.guardiacostiera.it/portempedocle, dove sono altresì riportate tutte le norme emanate dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle per fini di tutela della pubblica incolumità, salvaguardia della vita umana in mare, sicurezza della navigazione, protezione ambientale e polizia marittima.
Porto Empedocle, al via manutenzione straordinaria del porto
507 views
Ultime
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Redazione -
0
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...
EZIO D’ERRICO, UN “GENIO” DA RICORDARE. SUCCESSO PER L’INCONTRO DIBATTITO
Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all'incontro - dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi...
L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte...
“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo che ha condiviso le nostre sofferenze e...
Il Tagano alla fiera Bit di Milano
Dopo aver ottenuto il certificato PAT della Regione Sicilia, il “Tagano”, tipico piatto pasquale di Aragona sarà uno dei protagonisti nello stand...